Premier consulting | AGEF 2107-Contributi per sostenibilità aziendale
AGEF 2107-Contributi per sostenibilità aziendale
1684
post-template-default,single,single-post,postid-1684,single-format-standard,bridge-core-2.5.9,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-24.4,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-269
 

AGEF 2107-Contributi per sostenibilità aziendale

AGEF 2107-Contributi per sostenibilità aziendale

La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia stanzia un fondo di euro 150.000 a favore delle micro, piccole e medie imprese bresciane operanti in tutti i settori economici per contributi diretti all’acquisizione di servizi e di consulenze specialistiche in tema di sostenibilità aziendale.

 Agevolazione

Il contributo è concedibile nella misura del 50% del costo sostenuto.

Il contributo massimo per ogni impresa è di € 5.000. La spesa minima ammissibile è di € 5.000.

 Beneficiari

Possono beneficiare dei contributi le micro, le piccole e le medie imprese bresciane appartenenti a tutti i settori che:

  • Abbiano sede legale e/o unità locale operativa nella provincia di Brescia;
  • Siano iscritti al registro delle imprese;
  • Siano in possesso della qualifica artigiana;
  • Siano in regola con i contributi dovuti agli enti previdenziali;
  • Siano in regola con il pagamento del diritto camerale annuale.

 

 Interventi ammissibili

Gli investimenti finanziabili riguardano i costi sostenuti dalle imprese nel periodo dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 per investimenti con riferimento ad azioni di:

  • Valutazione dell’allineamento dell’impresa con indicatori generali e specifici di sostenibilità;
  • Analisi dei punti di forza e debolezza, delle opportunità e dei rischi che qualificano il soggetto richiedente nella transizione verso la sostenibilità (swot analisys);
  • Formulazione di un piano strategico/progettuale di dettaglio, finalizzato a conferire all’impresa un profilo di crescita.

 Note e tempi di presentazione della domanda

I termini di presentazione delle istanze di contributo decorrono da giovedì 1 luglio 2021 a lunedì 31 gennaio 2022 dalle ore 9 alle ore 16.

Per maggiori informazioni consulta la scheda tecnica: Scheda tecnica Agef 2107