Premier consulting | Bando Al Via Fast
Bando Al Via Fast
490
post-template-default,single,single-post,postid-490,single-format-standard,bridge-core-2.5.9,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-24.4,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-269
 

Bando Al Via Fast

Bando Al Via Fast

ll presente bando viene proposto da regione Lombardia con l’obiettivo di sostenere nuovi investimenti da parte delle imprese per rendere la produzione esistente più efficiente, adattandola ai nuovi protocolli sanitari, e per supportare la riconversione dei processi produttivi.

 Agevolazione

L’agevolazione, a fronte di progetti presentati con spese ammissibili tra 100.000 € e 800.000 €, è composta da:

  • Finanziamento erogato da Finlombarda e gli intermediari finanziari convenzionati
  • Garanzia regionale gratuita del 70% ad assistere il finanziamento
  • contributo in conto capitale fino al 15%

Il finanziamento ha una durata minima di 3 anni e massima di 6 anni, incluso un eventuale periodo di preammortamento fino a 18 mesi.

Il Tasso d’Interesse sarà determinato in funzione del livello di rischio assegnato al Soggetto Richiedente da ciascun Soggetto Finanziatore.

  Beneficiari

Possono presentare domanda le PMI operative da almeno 24 mesi con sede operativa in Lombardia, aventi un codice Ateco primario appartenente ad una delle seguenti categorie:

  • C- Attività manifatturiere;
  • F- Costruzioni;
  • H- Trasporto e Magazzinaggio
  • J- Servizi di informazione e comunicazione
  • M- Attività professionali, scientifiche e tecniche
  • N- Agenzie di viaggio,  noleggio, servizi di supporto alle imprese.

 

Indipendentemente dal codice ATECO primario di appartenenza possono presentare Domanda le PMI iscritte all’Albo delle imprese agromeccaniche di Regione Lombardia.

  Spese ammissibili

La presente agevolazione finanzia investimenti su programmi di ammodernamento e ampliamento produttivo (compresi quelli legati ai nuovi protocolli sanitari e di sicurezza legati all’emergenza sanitaria Covid-19).

I Progetti devono essere realizzati nel termine massimo di 8 mesi a partire dalla data del decreto di concessione del Contributo in conto capitale e della Garanzia.

Sono ammissibili le spese sostenute successivamente alla presentazione della domanda inerenti a:

  • acquisto di macchinari, impianti specifici e attrezzature, arredi nuovi di fabbrica necessari per il conseguimento delle finalità produttive;
  • acquisto di sistemi gestionali integrati (software & hardware);
  • acquisizione di marchi, di brevetti e di licenze di produzione;
  • opere murarie, opere di bonifica, impiantistica e costi assimilati, anche finalizzati all’introduzione di criteri di ingegneria antisismica, nel limite del 20% del totale delle spese ammissibili e solo se direttamente correlate e funzionali all’installazione dei beni di cui ai punti 1 e 2;
  • ulteriori tipologie di spese nel limite del 15% del totale delle spese ammissibili.

 

 Note e tempi di presentazione della domanda 

Sarà possibile presentare domanda a partire dal 22 settembre 2020 fino ad esaurimento dei fondi e comunque non oltre il 30 giugno 2021.

 

Per maggiori informazioni consulta la scheda tecnica: Scheda tecnica AL via Fast