27 Set BANDO “Il turismo agricolo del vino e dell’olio di qualità”
Al fine di promuovere e valorizzare il territorio regionale e i suoi prodotti di qualità, dalla collaborazione tra Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia nell’ambito dell’Accordo per la competitività 2019-2023, ha origine il bando “Il turismo agricolo del vino e dell’olio di qualità”, strumento per supportare i soggetti che intendono promuovere i vini e gli oli lombardi di qualità e le Strade del Vino e dei Sapori.
Possono accedere ai contributi: • le micro piccole e medie imprese lombarde aventi almeno una sede operativa o un’unità locale in Lombardia e operanti come imprese vitivinicole (produttori di vino, cantine), imprese agricole produttrici di olio, frantoi e agriturismi lombardi che intendono promuovere vini (DOP e IGP e olii di qualità); • i Consorzi di Tutela dei vini DOP e IGP lombardi e degli olii extravergini di oliva “Garda” e “Laghi Lombardi” DOP che abbiano sede operativa in Lombardia; • le Strade dei vini e dei sapori che hanno ottenuto il riconoscimento da parte di Regione Lombardia in forma singola o in partenariato fra di loro, ed eventuali loro Associazioni e Federazione |
L’agevolazione consiste nella concessioneone di un contributo a fondo perduto parametrato alle
sole spese ammissibili al netto di IVA (tranne nei casi in cui la stessa non sia in alcun modo
recuperabile) in misura pari:
− al 50% per imprese e Consorzi nel limite massimo di 10.000 euro per beneficiario
− al 100% per le Strade del Vino e dei Sapori nel limite massimo di 18.000 euro per beneficiario.
Potete richiedere la scheda completa del BANDO “Il turismo agricolo del vino e dell’olio di qualità” via mail a matteo.gerevini@premierconsulting.it.
Restiamo in attesa di ricevere una tua richiesta d’informazioni via mail info@premierconsulting.it o se preferisci puoi metterti in contatto direttamente con il Dr. Matteo Gerevini al numero telefonico 030/ 7284174