27 Lug Bando Marchi
Riapre con nuove risorse il bando Marchi + 3 promosso dalla Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico e da Unioncamere. A disposizione vi sonno 4 milioni di euro.
Tornano così operativi gli incentivi nazionali per la registrazione di marchi comunitari e internazionali da parte delle micro, piccole e medie imprese.
Beneficiari
Piccole e Medie Imprese con sede legale ed operativa in Italia.
Agevolazione
L’incentivo viene riconosciuto per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla registrazione di marchi europei e marchi internazionali.
Sono due le misure attive:
- la misura A favorisce la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale)
- mentre la misura B favorisce la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale).
L’importo dell’agevolazione può variare da 6.000 euro a 8.000 euro per ciascuna domanda di marchio.
Ciascuna impresa può presentare più richieste di agevolazione, sia per la Misura A sia per la Misura B, fino al raggiungimento del valore complessivo di 20.000 euro.
Le spese ammissibili:
• progettazione del nuovo marchio;
• assistenza per il deposito;
• ricerche di anteriorità;
• assistenza legale per azioni di tutela del marchio;
• tasse di deposito/registrazione
Note e tempi di presentazione della domanda
Lo sportello per la presentazione delle domande sul Bando Marchi +3 apre il 30 settembre 2020. Le richieste saranno valutate in ordine cronologico.