Premier consulting | Bando New Design
Bando New Design
557
post-template-default,single,single-post,postid-557,single-format-standard,bridge-core-2.5.9,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-24.4,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-269
 

Bando New Design

Bando New Design

La misura intende sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) del settore design che nell’anno 2020 hanno effettuato investimenti in innovazione tecnologica finalizzata alla sostenibilità attraverso l’acquisizione di impianti, macchinari e attrezzature per consolidare la propria attività o attraverso l’attività di prototipazione di nuove soluzioni di design, nonché spese per l’acquisizione di servizi finalizzati alla promozione e alla digitalizzazione.

 

 Agevolazione

Contributo a fondo perduto fino al 60% delle sole spese ammissibili.

La spesa minima è di 8.000 €.

Il contributo massimo concedibile è di:

  • 20.000 € per la linea A (investimenti)
  • 10.000 € per la linea B (servizi e promozione)

 

 Beneficiari

Possono partecipare al presente bando le Micro, le Piccole, le Medie imprese avente sede operativa in Lombardia con i seguenti codici Ateco 2007:

  • C16 – Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero, esclusi i mobili; fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio;
  • C22 – Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche;
  • C23 – Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi;
  • C27 – Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed apparecchiature per uso domestico non elettriche;
  • C31 – Fabbricazione di mobili.

 

  Spese ammissibili

Sono ammissibili gli investimenti e le spese, effettuati dal 1° gennaio 2020 alla data di presentazione della domanda, comprovati dalle relative fatture emesse e quietanziate.

Gli interventi possono essere relativi a:

  • Linea A – investimenti in innovazione tecnologica per la sostenibilità:
    – spese relative a impianti, macchinari e attrezzature;
    – spese per la realizzazione di prototipi (materie prime, componentistica, software).
  • Linea B – servizi finalizzati alla promozione e alla digitalizzazione.
    A titolo esemplificativo ma non esaustivo, sono ammissibili spese per:
    – progettazione e attuazione di campagne promozionali;
    – partecipazione a fiere (esclusi rimborsi di vitto, alloggio, viaggio, costi per gadget e per promoter e standisti);
    – realizzazione e stampa di marchi, loghi e immagine coordinate;
    – realizzazione brochure prodotti e pubblicazioni aziendali;
    – realizzazione siti internet e app;
    – realizzazione piattaforme per e-commerce;
    – digitalizzazione dei processi di produzione, distribuzione e vendita.

Ciascuna impresa potrà presentare una sola domanda su ciascuna linea di intervento.

 Note e tempi di presentazione della domanda

La domanda di partecipazione va presentata dal 22/09/2020 ed entro il 15/10/2020.

Verrà effettuata una fase di pre-qualifica in ordine alla sussistenza dei requisiti di ammissibilità e, qualora l’ammontare delle domande ammissibili superi la disponibilità del bando, si procederà ad una fase successiva di SORTEGGIO.

Il bando rientra nel Regolamento de minimis.