20 Feb Bonus Formazione 4.0
La misura è volta a stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
Agevolazione
Per finanziare la formazione del personale interno nell’ambito del Piano nazionale impresa 4.0, effettuata nel 2021 è possibile ottenere un credito d’imposta fino al:
- 50% delle spese per le piccole imprese fino ad un limite massimo di 300.000 €
- 40% delle spese per le medie imprese fino ad un limite massimo di 250.000 €
- 30% delle spese per le grandi imprese fino ad un limite massimo di 250.000 €
Maggiorazione per tutte le imprese fino al 60% nel caso in cui i destinatari delle attività di formazione rientrino nelle categorie dei lavoratori dipendenti svantaggiati o molto svantaggiati.
Beneficiari
Tutte le imprese, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalle dimensioni, dal regime contabile adottato e dalle modalità di determinazione del reddito ai fini fiscali.
Spese ammissibili
Sono considerate spese ammissibili:
- spese di personale relative ai formatori per le ore di partecipazione alla formazione;
- i costi di esercizio relativi ai formatori e ai partecipanti alla formazione;
- i costi dei servizi di consulenza connessi al progetto di formazione ;
- le spese di personale relative ai partecipanti alla formazione e le spese generali indirette.
Note e tempi di presentazione della domanda
Le attività formative devono essere realizzate durante l’esercizio 2021.
Il credito d’imposta sarà utilizzabile esclusivamente in compensazione con F24, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in cui i costi sono sostenuti.
È necessario che i costi sostenuti vengano certificati dal soggetto incaricato della revisione legale.