Premier consulting | Certificazioni parità di genere: Contributi a fondo perduto
Certificazioni parità di genere: Contributi a fondo perduto
2933
post-template-default,single,single-post,postid-2933,single-format-standard,bridge-core-2.5.9,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-24.4,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-269,elementor-page elementor-page-2933
 

Certificazioni parità di genere: Contributi a fondo perduto

Certificazioni parità di genere: Contributi a fondo perduto

La tua azienda è virtuosa? Certificala con i contributi a fondo perduto.

 

Obiettivi

Premier Consulting è entusiasta di annunciare il supporto alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) nell’accesso ai contributi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per agevolare il processo di certificazione della parità di genere.

Beneficiari

Se sei una MPMI con almeno un dipendente e sede legale e/o operativa in Italia, sei idoneo a beneficiare di questo straordinario bando.

Progetti e Spese Ammissibili

Il bando sostiene esclusivamente i servizi necessari per ottenere la prima certificazione da parte degli Organismi di Certificazione (OdC) iscritti all’Elenco degli Organismi di Certificazione. Questi includono l’esame della domanda, la verifica documentale, la verifica in sede e l’osservazione diretta dell’attività dell’organizzazione certificata, nonché il rilascio del certificato.

Agevolazione

Premier Consulting ti accompagna nel percorso verso la certificazione della parità di genere. Per ogni giornata di audit dell’OdC, il soggetto attuatore eroga un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 1.200,00 euro al netto dell’IVA. L’importo massimo agevolato per singola impresa è di 10.245,00 € al netto di IVA.

Dotazione Finanziaria Complessiva

Il bando mette a disposizione una dotazione finanziaria complessiva di 4.000.000 € per sostenere le imprese che abbracciano la parità di genere.

Presentazione delle Domande

Le domande possono essere presentate da oggi, 06 dicembre 2023, fino alle ore 16:00 del 28 marzo 2024. Non perdere l’opportunità di contribuire a un ambiente di lavoro equo e inclusivo!

 

Contattaci per ricevere assistenza nel processo di candidatura e per massimizzare le tue possibilità di ottenere questo importante riconoscimento.