Premier consulting | Contributi a fondo perduto per fiere internazionali in Italia
Contributi a fondo perduto per fiere internazionali in Italia
2281
post-template-default,single,single-post,postid-2281,single-format-standard,bridge-core-2.5.9,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-24.4,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-269
 

Contributi a fondo perduto per fiere internazionali in Italia

Contributi a fondo perduto per fiere internazionali in Italia

L’ Articolo 25 bis “Disposizioni per favorire la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia” del Decreto Aiuti offre un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher, alle imprese italiane per la partecipazione a fiere internazionali di settore organizzate in Italia nel 2022.

 

 Agevolazione

Il rimborso massimo erogabile è pari al 50% degli investimenti effettivamente sostenuti, fino ad un importo massimo erogabile di 10.000 euro.

Il buono ha validità fino al 30 novembre 2022 e può essere richiesto una sola volta da ciascun beneficiario per il rimborso delle spese e dei relativi investimenti sostenuti per la partecipazione alle manifestazioni oggetto di agevolazione.

 

  Beneficiari

Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese aventi sede operativa nel territorio nazionale che, dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto al 31 dicembre 2022, partecipano alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia, di cui al calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome.

 

 

  Spese ammissibili

Le imprese dovranno presentare, entro la data di scadenza del buono, l’istanza di rimborso delle spese e degli investimenti effettivamente sostenuti per fiere internazionali di settore organizzate in Italia a partire dal 16 luglio 2022 fino al 31 dicembre 2022. Le manifestazioni dovranno rientrare nel calendario fieristico della Conferenza delle regioni e delle provincie autonome.

 

 Note e tempi di presentazione della domanda

Per le domande di contributo siamo in attesa della pubblicazione del Decreto attuativo del MISE. Sarà nostra premura aggiornarvi non appena saranno rese note modalità e termini di presentazione delle domande.