08 Lug Decreto Ucraina _ Bando SIMEST
L’Intervento Agevolativo è a sostegno delle Imprese italiane (PMI e MID Cap) con esportazioni dirette verso l’Ucraina e/o Federazione russa e/o la Bielorussia, colpite dalla crisi a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina, con conseguente perdita di fatturato estero nei predetti Paesi, per mantenere e salvaguardare la propria competitività sui mercati internazionali. |
Agevolazione
|
Beneficiari
Possono presentare domanda le PMI o Mid Cap:
– con sede legale in Italia costituita in forma di società di capitali,
– in stato di attività e iscritta al registro delle imprese;
– con almeno tre Bilanci depositati relativi a tre Esercizi completi;
– con un rapporto Fatturato estero/fatturato totale almeno pari al 20%, dichiarato e asseverato da un soggetto iscritto al Registro dei Revisori Contabili tenuto dal MEF;
– con un calo del fatturato estero a livello aggregato verso l’Ucraina e/o Federazione russa e/o la Bielorussia;
– che prevedano, al termine dell’esercizio 2022, un calo di fatturato complessivamente pari o superiore al 20% del fatturato medio estero realizzato verso i suddetti tre paesi nel triennio precedente.
ESCLUSE le imprese attive nel settore bancario e finanziario, pesca e agricoltura primaria e le imprese destinatarie di qualsiasi sanzione economica e commerciale o di qualsiasi misura restrittiva.
Spese ammissibili
Spese sostenute dopo la ricezione dell’Esito della domanda ed entro il secondo esercizio intero successivo alla data di erogazione per: 1.Realizzare investimenti produttivi, anche in Italia, tra cui: – acquisto di macchinari, apparecchiature ad uso produttivo, impianti e beni strumentali o potenziamento-riconversione di beni produttivi e strumentali esistenti – tecnologie hardware e software e digitali in genere, incluso il potenziamento di tecnologie esistenti 2. Realizzare una nuova struttura commerciale, anche temporanea, o potenziare una struttura esistente in un Paese estero alternativo a Ucraina, Federazione Russia e/o Bielorussia (es. un ufficio, un negozio, un corner, uno showroom); 3. Consulenze e studi per l’individuazione di mercati esteri alternativi o potenziamento della presenza su mercati esteri alternativi; 4. Spese promozionali e per eventi internazionali in Italia e all’estero finalizzati all’individuazione di mercati esteri alternativi o al potenziamento della presenza su mercati esteri alternativi; 5. Certificazioni e/o omologazioni di prodotto, registrazione marchi, brevetti, in mercati esteri individuati alternativi. 6. Consulenza finalizzata alla presentazione della Domanda d’Intervento Agevolativa (max. 5% dell’importo).
|
Note e tempi di presentazione della domanda
Le domande possono essere presentate dal 12 luglio 2022.