27 Lug Disegni+
Il Bando Disegni + 4 mette a disposizione delle Pmi ben 14 milioni di euro per la valorizzazione dei disegni e modelli industriali.
Beneficiari
Micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa in Italia, titolari dei disegni/modelli registrati oggetto del progetto di valorizzazione.
E’ possibile presentare solo una domanda per impresa.
Interventi ammissibili
Il progetto deve riguardare la valorizzazione di un disegno/modello singolo o di uno o più disegni/modelli appartenenti al medesimo deposito multiplo registrati – presso qualsiasi ufficio nazionale o regionale di proprietà intellettuale/industriale – a decorrere dal 1° gennaio 2018 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione ed essere in corso di validità.
Per accedere al Bando Disegni + 4 il progetto può prevedere alternativamente la Fase 1 o la Fase 2 o entrambe.
- FASE 1 PRODUZIONE per l’acquisizione di servizi specialistici esterni volti alla valorizzazione di un disegno/modello per la messa in produzione e l’offerta sul mercato di nuovi prodotti a esso correlati.
- FASE 2 COMMERCIALIZZAZIONE per l’acquisizione di servizi specialistici esterni volti alla valorizzazione di un disegno/modello per la commercializzazione del titolo di proprietà industriale.
Agevolazione
Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo in conto capitale per la realizzazione del progetto, in misura massima pari all’80% delle spese ammissibili e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna Fase e per ciascuna tipologia di spesa.
- Fase 1 > Contributo massimo di 65 mila euro
- Fase 2 > Contributo massimo di 10 mila euro
Spese ammissibili
FASE 1 PRODUZIONE
Sono ammissibili le spese sostenute per l’acquisizione dei seguenti servizi:
- ricerca sull’utilizzo dei nuovi materiali;
- realizzazione di prototipi;
- realizzazione di stampi;
- consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del prodotto/disegno;
- consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale;
- consulenza specializzata nell’approccio al mercato (es. business plan, piano di marketing, analisi del mercato, ideazione layout grafici e testi per materiale di comunicazione offline e online) strettamente connessa al disegno/modello.
FASE 2 COMMERCIALIZZAZIONE
Sono ammissibili le spese sostenute per l’acquisizione dei seguenti servizi:
- consulenza specializzata nella valutazione tecnico-economica del disegno/modello;
- consulenza legale per la stesura di accordi di licenza del titolo di proprietà industriale;
- consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione.
Note e tempi di presentazione della domanda
La data di apertura dello sportello per la presentazione delle domande è fissata al 14 ottobre 2020.
Conta l’ordine cronologico nell’assegnazione del contributo.