Premier consulting | Fiere internazionali in Lombardia
Fiere internazionali in Lombardia
821
post-template-default,single,single-post,postid-821,single-format-standard,bridge-core-2.5.9,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-24.4,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-269
 

Fiere internazionali in Lombardia

Fiere internazionali in Lombardia

Il bando è finalizzato a creare occasioni di incontro tra imprenditori italiani ed esteri, per l’attrazione di investimenti, la promozione di accordi commerciali e altre iniziative attive di informazione e promozione rivolte a potenziali investitori esteri, attraverso il sostegno, con una agevolazione a fondo perduto, alla partecipazione delle micro, piccole e medie imprese alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Lombardia.

 

 Agevolazione

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, fino ad un massimo di 15.000 € per la partecipazione a fiere internazionali che si svolgono in Lombardia nel periodo compreso tra il 1 settembre 2020 e il 31 dicembre 2022.

L’intensità di aiuto per gli espositori nuovi è pari a:

  • 50% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione ad una sola fiera;
  • 60% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione a due o più fiere.

Contributo massimo pari a 15.000 €.

L’intensità di aiuto per gli espositori abituali è pari a:

  • 40% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione ad una sola fiera;
  • 50% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione a due o più fiere.

Contributo massimo € 10.000.

L’investimento minimo è di 6.000€.

 Spese ammissibili

Sono ammissibili le seguenti spese:

  1. Costi per partecipare alla fiera, quali:
    a) Affitto area espositiva;
    b) Quote di iscrizione, quote per servizi assicurativi e altri oneri obbligatori;
    c) Allestimento stand;
    d) Allacciamenti e pulizia stand;
    e) Iscrizione al catalogo della manifestazione;
    f) Hostess e interpreti impiegati allo stand;
  2. Consulenze propedeutiche alla partecipazione alla fiera e consulenze per la gestione dei follow up e spese di comunicazione relative alla fiera (massimo 20% della voce di spesa 1);
  3. Costi di personale;
  4. Costi generali.

Sono ammissibili i costi sostenuti dal 04/08/2020, ad eccezione di eventuali acconti per l’iscrizione e l’affitto dell’area espositiva, che sono ammissibili anche se sostenuti in data antecedente.

 Progetti ammissibili

Ogni domanda può prevedere la partecipazione ad una o a più fiere con qualifica internazionale, inserite nel calendario fieristico regionale.

È ammessa solo la partecipazione come espositore diretto, titolare dell’area espositiva.

Entro 90 giorni dalla conclusione dell’ultima fiera prevista dal progetto deve essere presentata la rendicontazione delle spese.

  Note e tempi di presentazione della domanda

Le domande di partecipazione possono essere presentate a partire dal 15 settembre 2020 fino ad esaurimento fondi.

Le domande dovranno essere presentate almeno 30 giorni prima della data di inizio della prima fiera oggetto del progetto.

Le domande saranno selezionate tramite procedura valutativa a sportello.