Premier consulting | FORMARE PER ASSUMERE – rifinanziamento
FORMARE PER ASSUMERE – rifinanziamento
2204
post-template-default,single,single-post,postid-2204,single-format-standard,bridge-core-2.5.9,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-24.4,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-269
 

FORMARE PER ASSUMERE – rifinanziamento

FORMARE PER ASSUMERE – rifinanziamento

Il Bando “Formare per Assumere”, si pone come obiettivo il miglioramento dell’accesso e delle misure di assunzione di tutte le persone in cerca di lavoro, inattive e disoccupate da lungo tempo (almeno 30 giorni).

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto comprensivo di voucher per la formazione del nuovo dipendente e di un incentivo a parziale copertura del costo del lavoro sostenuto per 12 mensilità.

Possono beneficiare dell’agevolazione:

  • imprese iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di competenza;
  • Enti del Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS);
  • associazioni riconosciute e le fondazioni iscritte al Registro Regionale delle persone giuridiche;
  • lavoratori autonomi esercenti arti o professioni con p.iva attiva, in forma singola o associata.

L’incentivo è concesso a fronte di contratti di lavoro subordinato attivati a partire dall’1 dicembre 2022, presso unità produttive/sedi operative della Lombardia, che, al momento della presentazione della domanda di concessione dell’agevolazione, abbiano le seguenti caratteristiche:

  • contratti a tempo indeterminato, a tempo determinato di almeno 12 mesi (non sono ammesse proroghe o trasformazioni);
  • contratti di apprendistato.

Per contratti a tempo determinato e indeterminato, l’importo dell’incentivo si differenzia nel seguente modo:

  • uomini fino a 54 anni: € 4.000;
  • donne fino a 54 anni: € 6.000;
  • uomini a partire da 55 anni: € 6.000;
  • donne a partire da 55 anni: € 8.000.

Per contratti di apprendistato, invece, l’incentivo si suddivide in:

  • uomini fino a 29 anni: € 1.500;
  • donne fino a 29 anni: € 2.500;
  • uomini a partire da 30 anni: € 4.000;
  • donne a partire da 30 anni: € 7.000.

Il nuovo lavoratore assunto deve essere inoccupato da almeno 30 giorni.

Ti informiamo che la presentazione delle domande decorre dal 13 dicembre 2022 alle ore 12.00 e termina, salvo proroghe, il 13 dicembre 2024 alle ore 17.00 e comunque fino ad esaurimento delle risorse stanziate.

 

Per conoscere tutti i dettagli dell’agevolazione e per chiederci una consulenza per la presentazione della domanda di partecipazione, contattaci a commerciale@ premierconsulting.it

Oppure allo 0307284174.