Premier consulting | Patrimonializzazione a supporto del sistema fieristico
Patrimonializzazione a supporto del sistema fieristico
1674
post-template-default,single,single-post,postid-1674,single-format-standard,bridge-core-2.5.9,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-24.4,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-269
 

Patrimonializzazione a supporto del sistema fieristico

Patrimonializzazione a supporto del sistema fieristico

In attesa del rifinanziamento delle misure, le nuove richieste di finanziamento da parte delle imprese sono sospese. 
Sono invece operative misure straordinarie a supporto del sistema fieristico italiano. Dal 9 dicembre 2020 è attivo lo strumento “Patrimonializzazione a supporto del sistema fieristico”, a valere sulle risorse della sezione del Fondo 394/81 dedicata agli Enti fieristici italiani e alle Imprese nazionali organizzatrici di eventi fieristici di rilievo internazionale. 

 Agevolazione

Il finanziamento è finalizzato al miglioramento o mantenimento del livello di solidità patrimoniale (rapporto patrimonio netto / attività immobilizzate nette) al momento della richiesta di finanziamento (“livello d’ingresso”). Al termine del periodo di preammortamento, sarà altresì verificato il numero di eventi/fiere internazionali (censiti nel calendario AEFI) organizzati/ospitati dall’impresa beneficiaria nell’anno precedente alla presentazione della domanda, con l’obiettivo di confermare e/o incrementare, almeno in un anno del periodo di preammortamento, il numero di eventi/fiere di respiro internazionale organizzati/ospitati dall’impresa beneficiaria.

 

Importo massimo finanziabile: € 10.000.000

Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di preammortamento.

 

 Beneficiari

Possono accedere alla seguente agevolazione enti fieristici o società che organizzano eventi fieristici di rilievo internazionale, costituiti in forma di società di capitali, che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi. Requisito per l’accesso è l’avere organizzato o ospitato, nei 4 anni precedenti alla data di presentazione della domanda di finanziamento, almeno un evento/fiera di respiro internazionale, presente nel calendario AEFI delle manifestazioni internazionali.

 

 Caratteristiche dell’agevolazione

Rimborso della quota di finanziamento agevolato ad un tasso pari al 10% del tasso di riferimento UE in caso di miglioramento o mantenimento del livello di solidità patrimoniale e di conferma o aumento del numero di eventi/fiere di respiro internazionale organizzati/ospitati dall’ente in almeno un anno del periodo di preammortamento

 Note e tempi di presentazione della domanda

Le domande possono essere prenotate a partire dal 12 aprile 2021.

Il bando non è più operativo dal  29 dicembre 2021.