19 Feb Credito d’imposta 20% software
La Legge di bilancio 2021 ha introdotto un incentivo alla effettuazione di investimenti in beni strumentali nuovi, tra i quali compresi anche i software, che consiste in un credito di imposta il cui importo è commisurato al costo dei beni acquistati.
Agevolazione
Credito d’imposta fino al 20% per l’acquisto di beni immateriali, quali software, sistemi, system integration, piattaforme e applicazioni, connessi ad investimenti in beni materiali 4.0 fino ad un limite massimo pari ad 1 milione di euro.
Beneficiari
Il credito d’imposta è rivolto a tutte le imprese residenti in Italia a prescindere dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime di determinazione del reddito.
Può essere richiesto anche da coloro che adottano regimi forfettari di determinazione del reddito.
Spese ammissibili
Il credito d’imposta è riconosciuto per gli investimenti effettuati nel periodo:
16/11/2020 – 31/12/2022 ovvero entro il 30/06/2023 a condizione che entro il 31/12/2022:
- il relativo ordini risulti accettato dal venditore;
- sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
Note e tempi di presentazione della domanda
Per usufruire di tale credito d’imposta è necessaria una perizia tecnica asseverata o un attestato di conformità tali da dimostrare che i beni posseggano le qualità richieste.
L’agevolazione è utilizzabile esclusivamente in compensazione, in 3 quote annuali di pari importo a decorrere dall’anno di avvenuta interconnessione.