26 Feb Ricerca & sviluppo
Il credito d’imposta ricerca, sviluppo, innovazione e design ha l’obiettivo di stimolare la spesa privata in Ricerca, Sviluppo e Innovazione tecnologica a favore della competitività delle imprese, attraverso i processi di transizione digitale e di sostenibilità ambientale. Possono beneficiare dell’agevolazione tutte le imprese presenti nel territorio dello Stato, a prescindere dalla natura giuridica, dalla dimensione, dal settore economico, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ( inclusi, quindi, i soggetti in regime forfetario).
- Per le attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in campo scientifico e tecnologico:
– il credito d’imposta è pari al 20% delle spese agevolabili, fino a un massimo di 4 milioni di euro.
- Per le attività di innovazione tecnologica di prodotti o processi:
– il credito d’imposta è pari al 10% delle spese agevolabili fino a un massimo di 2 milioni di euro.
- Per le attività di innovazione tecnologica finalizzate alla transizione ecologica o alla innovazione digitale:
– il credito d’imposta è pari al 15% delle spese agevolabili, fino a un massimo di 2 milioni di euro.
- Per le attività di design e ideazione estetica (nuovi prodotti nei settori tessile e della moda, calzaturiero, orafo, del mobile, dell’arredo, della ceramica etc.):
– il credito d’imposta è pari al 10% delle spese agevolabili, fino a un massimo di 2 milioni di euro.
Noi di Premier Consulting offriamo alle imprese un servizio di consulenza completo per l’ottenimento dell’agevolazione “Credito d’Imposta Ricerca e Sviluppo” attraverso:
– la valutazione delle spese in Ricerca e Sviluppo sostenute per determinare l’ammissibilità all’agevolazione;
– la verifica per individuare le attività d’innovazione ammissibili (con apposito elaborato peritale);
– la redazione della documentazione di rendiconto contabile da sottoporre a certificazione, come previsto dalla Legge.
Ecco le agevolazioni disponibili per la Ricerca & Sviluppo
BANDO RICERCA & INNOVA
L’incentivo si pone come obiettivo quello di promuovere e sostenere investimenti in ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di......
Bonus R&S – Innovazione e Design
Anche quest’anno, con la legge di bilancio 2021, è stato rinnovato il credito d’imposta per sostenere la......
Credito d’imposta 20% software
La Legge di bilancio 2021 ha introdotto un incentivo alla effettuazione di investimenti in beni strumentali nuovi,......
Credito d’imposta per l’acquisto di beni 4.0
La Legge di Bilancio 2021 e il Piano Transizione 4.0 hanno prorogato il Credito d’imposta 4.0, per le......