03 Apr Studi di fattibilità
AGEVOLAZIONE CHIUSA
L’incentivo è finalizzato ad agevolare la realizzazione di studi di prefattibilità e fattibilità collegati ad investimenti italiani in Paesi esteri, inclusi Stati membri dell’Unione europea.
Agevolazione
Finanziamento fino a 200.000 € per studi collegati ad investimenti commerciali e fino a 350.000 € per studi collegati ad investimenti produttivi di cui, fino al 31/12/2020, 50% a fondo perduto.
Il finanziamento viene calcolato nel limite del 15% dei ricavi medi degli ultimi 2 esercizi.
Il tasso applicato è pari al 10% del tasso di riferimento UE, fissato mensilmente, (tasso agevolato al 0,083 % – aggiornamento settembre 2020).
Durata del finanziamento: 4 anni di cui 12 mesi di preammortamento.
Beneficiari
Tutte le imprese aventi sede legale in Italia con almeno due bilanci relativi a due esercizi completi depositati.
Spese ammissibili
Possono essere oggetto di finanziamento agevolato le spese per:
- viaggi, soggiorni e indennità di trasferta del personale interno adibito all’iniziativa finanziata;
- compensi per il personale esterno documentati da specifico contratto (lettera di incarico/accettazione per lo studio);
- retribuzioni del personale interno adibito allo studio di fattibilità riconosciute nella misura massima del 15% del totale dell’importo delle spese ammesse e rendicontate.
Le spese sono finanziabili dalla data di richiesta del finanziamento a SIMEST fino a 12 mesi dopo la data della stipula del relativo contratto di finanziamento.
Note e tempi di presentazione della domanda
La prima erogazione pari al 50% del finanziamento deliberato è effettuata entro 30 gg.
La seconda erogazione a saldo dell’importo viene effettuata a seguito della rendicontazione.
In caso di mancata realizzazione o realizzazione inferiore al 50% il finanziamento viene revocato.