Premier consulting | Turnaround Financing
Turnaround Financing
761
post-template-default,single,single-post,postid-761,single-format-standard,bridge-core-2.5.9,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-24.4,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-269
 

Turnaround Financing

Turnaround Financing

La misura è finalizzata a sostenere le imprese lombarde che abbiano già avviato un processo di ristrutturazione e che evidenzino un forte potenziale di crescita del business, consentendo loro di portare a termine con successo la ristrutturazione e il rilancio aziendale.

 

 Agevolazione

L’azione consiste in un finanziamento a medio o lungo termine, sotto forma di capitale di debito, assistito da garanzia regionale nella misura del 70% per ogni singolo finanziamento.
Il finanziamento è concesso nel limite massimo di € 2.000.000,00 ed in ogni caso nel limite del valore dell’investimento ammissibile.
Il finanziamento e l’investimento minimo è fissato in € 500.000,00.

 

 Beneficiari

PMI ad esclusione delle microimprese e Mid Cap (ossia imprese che non rientrano tra le PMI che presentano un organico inferiore a 3.000 dipendenti) con sede operativa in Lombardia e codice ATECO primario tra i seguenti:

  • B (ATTIVITÀ ESTRATTIVA)
  • C (ATTIVITÀ MANIFATTURIERE)
  • F (COSTRUZIONI)
  • G (COMMERCIO ALL’INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI)
  • I (ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE)
  • J (SERVIZI DI INFORMAZIONI E COMUNICAZIONE)

Indipendentemente dal codice ATECO primario rientrano tra i beneficiari le imprese iscritte all’Albo delle imprese agromeccaniche di Regione Lombardia.

 

 Spese ammissibili

Il finanziamento, della durata massima di 48 mesi, è concesso per investimenti finalizzati allo sviluppo aziendale.
Sono ammissibili le spese sostenute dal 18/03/2020 per l’acquisto di immobilizzazioni materiali e immateriali, come definite agli articoli 2423 e seguenti del Codice Civile, comprese anche le opere murarie connesse alle immobilizzazioni materiali e i costi di montaggio e trasporto.

Gli interventi devono essere realizzati unicamente presso la sede operativa ubicata in Lombardia, oggetto di intervento.
Gli interventi dovranno essere realizzati entro 3 anni dalla data del perfezionamento del Contratto di Finanziamento.

 

 Note e tempi di presentazione della domanda

Il Finanziamento è concesso a condizioni di mercato e pertanto non costituisce aiuto. La garanzia regionale è concessa sulla base del Regolamento “de minimis”.

L’aiuto è cumulabile con altre agevolazioni concesse per le medesime spese qualificabili come aiuti di Stato, ivi incluse quelle concesse a titolo de minimis.

L’assegnazione del finanziamento assistito dalla garanzia regionale sarà a sportello valutativo secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.