Skip to main content

Ri.circo.lo STEP Lombardia 2025


Il bando “Ri.circo.Lo. STEP – Risorse Circolari in Lombardia” promosso da Regione Lombardia mira a sostenere progetti innovativi nel campo dell'economia circolare, favorendo la riduzione delle dipendenze strategiche da materie prime critiche attraverso il riciclo e il riutilizzo di rifiuti, in particolare RAEE, batterie e rifiuti contenenti fosforo.


Chi può beneficiare dell’incentivo?

Possono accedere al bando grandi imprese e piccole e medie imprese (PMI), comprese le start-up e le PMI innovative, in forma singola o aggregata che:

  • sono iscritte ed attive nel Registro delle Imprese;
  • che realizzano interventi in sedi operative ubicate in Lombardia, attive alla presentazione della domanda o attivate entro la richiesta di erogazione del saldo.

Sono escluse le imprese in difficoltà e quelle operanti nei settori esclusi dai regolamenti europei di riferimento.


Quali sono i vantaggi per le imprese?

Il bando prevede un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili, con:

  • Contributo massimo: 7.500.000 € per progetto;
  • Importo minimo: 500.000€.

Per le PMI, la percentuale di finanziamento può essere incrementata fino al 50%.


Quali progetti e spese sono ammissibili?

Sono ammissibili i progetti che riguardano lo sviluppo o la fabbricazione di tecnologie innovative nei seguenti ambiti:

  • Tecnologie relative a RAEE/AEE (inclusi pannelli fotovoltaici) oppure a batterie e accumulatori, finalizzate a:
    • Riprogettazione dei prodotti e tecniche di fabbricazione avanzate per facilitare la riparazione, il riciclaggio o per sostituire una materia prima critica con un materiale alternativo (ecodesign);
    • Preparazione per il riutilizzo e riutilizzo di RAEE/AEE (inclusi pannelli fotovoltaici), batterie e accumulatori;
    • Pretrattamento preliminare dei RAEE (inclusi pannelli fotovoltaici), batterie e accumulatori finalizzato al riciclaggio delle materie prime critiche;
    • Riciclaggio di RAEE (inclusi pannelli fotovoltaici), batterie e accumulatori, incluso il riciclaggio delle materie prime critiche presenti;
    • Riciclaggio di materie prime critiche presenti nei rifiuti derivanti dal trattamento di RAEE (inclusi pannelli fotovoltaici), batterie e accumulatori (es. black mass, componenti rimossi da RAEE, ecc.).
  • Tecnologie per:
    • Pretrattamento dei rifiuti contenenti fosforo finalizzato al recupero dello stesso, con esclusione di incenerimento e trattamenti analoghi (pirolisi, gassificazione);
    • Recupero del fosforo da reflui, fanghi di depurazione, rifiuti organici, altri rifiuti contenenti fosforo o ceneri da incenerimento di tali rifiuti.

Quando e come si presenta la domanda?

Le domande devono essere presentate attraverso la piattaforma regionale dedicata dal 17 giugno 2025 fino al 3 settembre 2025.


Conclusione

Il bando “Ri.circo.lo. STEP – Risorse Circolari in Lombardia” offre un'importante opportunità per le imprese che intendono investire in progetti di economia circolare, contribuendo alla sostenibilità ambientale e alla riduzione della dipendenza da materie prime critiche.

Entità del contributo

Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili

Tipo di Agevolazione

Contributo a fondo perduto

Stato

In Attesa

Apertura

17 giugno 2025 ore 9:00

Chiusura

3 settembre 2025 ore 16:00

Dimensione Impresa

Grande Impresa
Media Impresa
Piccola Impresa
Micro Impresa
Start Up

Regione

Lombardia

Settore

Agricoltura
Artigianato
Commercio
Industria
Servizi
Turismo


Mettici

Alla prova

info@premierconsulting.it - 030 7284174

Raccontaci gli obiettivi della tua impresa, ti proporremo soluzioni su misura per le tue necessità!

Leggi la Privacy QUI
CAPTCHA
Rispondi a questa domanda per dimostrare che non sei un robot