AGEF 2504: Sostenibilità ambientale
La Camera di Commercio di Brescia sostiene, con una dotazione complessiva di 300.000 €, la transizione ecologica delle imprese attraverso l'acquisizione di servizi e consulenze specialistiche in ambito ambientale. L’iniziativa mira a promuovere percorsi di sostenibilità nelle MPMI del territorio.
Chi può beneficiare dell’incentivo?
Possono accedere al bando le micro, piccole e medie imprese con sede legale o operativa nella provincia di Brescia, attive e iscritte al Registro delle Imprese. È inoltre richiesto che:
- l'impresa sia in regola con DURC e diritto camerale;
- non abbia ricevuto aiuti pubblici incompatibili o non rimborsati;
- non si trovi in stato di fallimento o concordato;
- rispetti i limiti previsti dal regime de minimis (Reg. UE 2831/2023);
- non sia stata già beneficiaria del bando AGEF 2406 (2024);
- abbia adempiuto agli obblighi di trasparenza previsti dalla normativa vigente.
Quali sono i vantaggi per le imprese?
Il contributo è a fondo perduto e copre il 50% delle spese ammissibili (IVA esclusa). Ogni impresa può ricevere un contributo massimo di 5.000 €, a fronte di una spesa minima di 2.000 €.
Il contributo è cumulabile con altri aiuti nei limiti del regime de minimis. Non sono ammessi costi interni, spese autofatturate o relative a personale interno.
Quali interventi sono finanziabili?
Sono ammesse le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025 per i seguenti servizi professionali:
- Valutazione di sostenibilità (sustainability assessment);
- Analisi SWOT in ottica di transizione ambientale;
- Elaborazione di piani strategici per la crescita sostenibile;
- Redazione del bilancio di sostenibilità e dichiarazioni non finanziarie.
È obbligatoria una relazione conclusiva redatta dal consulente.
Quando e come si presenta la domanda?
Le domande possono essere presentate dal 10 marzo 2025 al 30 gennaio 2026, dalle ore 9:00 alle 16:00, esclusivamente in modalità telematica tramite il sito registroimprese.it. Non sono ammesse altre modalità di invio.
Le domande saranno valutate in ordine cronologico fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Ci sono premialità aggiuntive?
Sì, sono previste le seguenti premialità:
- Rating di legalità (fino a 500 € aggiuntivi);
- Certificazione di parità di genere (250 € aggiuntivi con certificazione UNI/PdR 125:2022).
Quali sono i tempi di erogazione?
Il contributo verrà liquidato entro 18 mesi dalla chiusura del bando, previa verifica della documentazione e della conformità dell’intervento. L'assegnazione segue il criterio cronologico di arrivo delle domande e il rispetto di tutti i requisiti.
Sono previsti controlli?
Sì. La Camera di Commercio potrà effettuare verifiche anche a campione per accertare la veridicità delle dichiarazioni e la correttezza dei documenti presentati.
Quanto posso ricevere in totale nel 2025?
Il massimale complessivo dei contributi camerali concedibili ad ogni impresa per l’anno 2025 è pari a 20.000 €, considerando la somma di tutte le misure attive della Camera di Commercio di Brescia.
Conclusione
Il bando AGEF 2504 rappresenta un'opportunità concreta per le MPMI bresciane che intendono intraprendere un percorso di sostenibilità ambientale, beneficiando di contributi a fondo perduto per servizi e consulenze specialistiche. Premier Consulting è al fianco delle imprese per supportarle nell'accesso a queste agevolazioni e nella realizzazione di progetti sostenibili.

Entità del contributo
Contributo pari al 50% costo sostenutoTipo di Agevolazione
Apertura
Chiusura
Dimensione Impresa
Regione
Provincia
Settore