Skip to main content
AGEF 2505 - Sicurezza e prevenzione atti criminosi | CCIAA Brescia

AGEF 2505: Sicurezza e prevenzione atti criminosi


Qual è l'obiettivo del bando?

La Camera di Commercio di Brescia mette a disposizione un fondo di 300.000 € per sostenere investimenti da parte delle micro, piccole e medie imprese locali finalizzati alla prevenzione di atti criminosi. L’obiettivo è rafforzare la sicurezza delle attività economiche nei settori commercio, turismo, servizi, artigianato e agricoltura.


Chi può beneficiare dell’incentivo?

Sono ammesse al contributo le MPMI con:

  • massimo 20 dipendenti e fatturato annuo fino a 6 milioni €;
  • sede legale e/o operativa in provincia di Brescia;
  • regolare iscrizione al Registro Imprese e inizio attività comunicato alla CCIAA Brescia;
  • settore economico ammesso (ATECO 2025: commercio, turismo, servizi, artigianato, agricoltura);
  • regolarità con DURC, diritto camerale (ultimi 10 anni) e aiuti di Stato;
  • non soggette a procedure concorsuali o liquidazione giudiziale;
  • adempimento degli obblighi di pubblicazione ai sensi della L. 124/2017.

È ammessa una sola domanda per impresa. Possono partecipare anche le imprese che hanno beneficiato del bando AGEF 2404 del 2024.


Quali sono i vantaggi per le imprese?

Il contributo è pari al 50% delle spese sostenute e quietanzate nel periodo 1.1.2025 – 31.12.2025, con:

  • contributo massimo: 3.000 €
  • spesa minima ammissibile: 1.500 €

È possibile cumulare il contributo con altri aiuti pubblici nel rispetto del regime “de minimis”. L’importo sarà erogato al netto della ritenuta d’acconto del 4% (DPR 600/73).


Quali investimenti e spese sono ammissibili?

Sono ammessi investimenti per tecnologie digitali e strumenti per la sicurezza come:

  • impianti antifurto, antintrusione, videosorveglianza e anti taccheggio;
  • vetri antisfondamento, casseforti, porte blindate, sistemi d’allarme collegati a centrali di vigilanza;
  • pulsanti anti rapina, sistemi a bussola, dispositivi per la protezione personale;
  • installazioni digitali gestibili tramite tecnologie smart (documentate da fornitori/installatori);
  • spese di progettazione, consulenza e installazione fino al 30% del totale.

Sono esclusi: leasing, riparazioni, beni usati, personale interno, autofatture e pagamenti in contanti.


Sono previste premialità?

Sì, sono previste premialità aggiuntive per:

  • Rating di legalità:
    • 1 stella: +150 €
    • 2 stelle: +300 €
    • 3 stelle: +500 €
  • Certificazione di parità di genere (UNI/PdR 125:2022): +250 €

Quando e come si presenta la domanda?

Le domande vanno presentate esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma restart.infocamere.it dal 12 al 15 gennaio 2026 (dalle 10:00 alle 16:00).

Alla domanda vanno allegati:

  • modulo principale firmato digitalmente (.p7m);
  • fatture quietanzate e documentazione di pagamento;
  • dichiarazione del fornitore attestante la novità del bene;
  • dichiarazione tecnica d’uso e descrizione dell’investimento;
  • dichiarazione di conformità impianto, se prevista;
  • eventuali documenti relativi a rating o certificazioni;
  • dichiarazioni sostitutive per afferenza spese e regime “de minimis”.

Come avviene l’erogazione del contributo?

La valutazione avviene in base all’ordine cronologico di invio, previa istruttoria. Il contributo sarà erogato entro 24 mesi dalla chiusura del bando, solo se l’impresa risulterà in regola con tutti i requisiti.


Ci saranno controlli?

La Camera di Commercio potrà eseguire controlli a campione, verifiche e accertamenti sulla veridicità della documentazione e sull’effettiva installazione degli impianti oggetto del contributo.


Esiste un limite annuo ai contributi?

Sì. Il limite massimo dei contributi camerali erogabili nel 2025 a ciascuna impresa bresciana è di 20.000 €.


Conclusione

Il bando AGEF 2505 rappresenta un sostegno concreto per la sicurezza delle imprese bresciane, incentivando investimenti in tecnologie di prevenzione e protezione, per un territorio più sicuro e competitivo.

AGEF 2505 - Sicurezza e prevenzione atti criminosi | CCIAA Brescia

Entità del contributo

Contributo fino a 3.000 € per MPMI bresciane

Tipo di Agevolazione

Contributo a fondo perduto

Stato

In Attesa

Apertura

12 gennaio 2026 ore 10:00

Chiusura

15 gennaio 2026 ore 16:00

Dimensione Impresa

Media Impresa
Piccola Impresa
Micro Impresa

Regione

Lombardia

Provincia

Brescia

Settore

Agricoltura
Artigianato
Commercio
Servizi
Turismo


Mettici

Alla prova

info@premierconsulting.it - 030 7284174

Raccontaci gli obiettivi della tua impresa, ti proporremo soluzioni su misura per le tue necessità!

Leggi la Privacy QUI
CAPTCHA
Rispondi a questa domanda per dimostrare che non sei un robot