AGEF 2506: Riduzione Consumi Energetici e Rifiuti
Il bando promosso dalla Camera di Commercio di Brescia ha l’obiettivo di supportare le micro e piccole imprese del territorio nei settori commercio, turismo, servizi, artigianato e agricoltura, promuovendo interventi per l’efficienza energetica, la riduzione dei consumi e dell’impatto ambientale. La dotazione finanziaria è pari a 300.000€.
Chi può beneficiare dell’incentivo?
Il bando è rivolto a micro e piccole imprese bresciane che:
- hanno sede legale o operativa nella provincia di Brescia;
- sono iscritte al Registro delle Imprese e in regola con la denuncia di inizio attività;
- operano nei settori ammessi (commercio, turismo, artigianato, agricoltura, servizi);
- sono in regola con DURC e diritto camerale degli ultimi 10 anni;
- non hanno beneficiato del bando AGEF 2405 nel 2024.
Quali sono i vantaggi per le imprese?
Il contributo copre il 50% delle spese sostenute e quietanzate tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025. Il contributo massimo è di 3.000 €, con una soglia minima di investimento pari a 1.500 € (IVA esclusa).
È possibile cumulare il contributo con altre agevolazioni pubbliche, nei limiti del regime “de minimis”.
Quali progetti e spese sono ammissibili?
Sono ammesse spese per:
- Impianti per energia da fonti rinnovabili (fotovoltaico, solare termico, solar cooling, geotermico);
- Attrezzature di classe energetica elevata (es. lavastoviglie, frigoriferi, forni professionali);
- Soluzioni per il risparmio idrico e il riciclo dell’acqua;
- Sistemi di climatizzazione, illuminazione LED, relamping e sensoristica smart;
- Compattatori, tritarifiuti professionali, impianti ad alta efficienza energetica.
Sono ammessi solo beni nuovi e installati presso la sede operativa bresciana. Le spese di progettazione e installazione sono ammissibili entro il 30% del totale.
Non sono ammesse spese per leasing, beni usati, riparazioni, autofatture, personale interno o pagamenti in contanti.
Sono previste premialità?
Sì, sono previste premialità per imprese con:
- Rating di legalità:
- 1 stella: +150 €
- 2 stelle: +300 €
- 3 stelle: +500 €
- Certificazione di parità di genere (UNI/PdR 125:2022): +250 €
Quando e come si presenta la domanda?
La domanda va inviata esclusivamente in modalità telematica su restart.infocamere.it dal 19 al 22 gennaio 2026, dalle ore 9:00 alle 16:00.
È necessario utilizzare la firma digitale e allegare tutta la documentazione obbligatoria (moduli, fatture quietanzate, dichiarazioni del fornitore e dell’impresa, certificazioni, ecc.).
Come avviene l’erogazione del contributo?
Le domande saranno valutate secondo l’ordine cronologico. L’erogazione avverrà entro 24 mesi dalla chiusura del bando, previa verifica della regolarità formale e sostanziale della documentazione.
Il contributo sarà erogato al netto della ritenuta d’acconto del 4%, salvo esonero documentato.
Conclusione
Il bando AGEF 2506 rappresenta un’opportunità concreta per le imprese bresciane per investire nella sostenibilità ambientale, migliorando l’efficienza energetica e contribuendo alla transizione ecologica del territorio.

Entità del contributo
Contributo del 50% fino a 3.000€Tipo di Agevolazione
Apertura
Chiusura
Dimensione Impresa
Regione
Provincia
Settore