AGEF 2507: Fiere in Italia
La Camera di Commercio di Brescia promuove il bando AGEF 2507 con una dotazione finanziaria di 523.000 € per sostenere la partecipazione di micro, piccole e medie imprese bresciane a fiere e incontri d’affari nazionali e internazionali che si svolgono in Italia, ad eccezione della Regione Lombardia. L’intervento mira a favorire la promozione delle imprese sui mercati extra-regionali attraverso la visibilità diretta in eventi espositivi.
Chi può beneficiare dell’incentivo?
Il bando è destinato a micro, piccole e medie imprese, loro consorzi e cooperative con sede legale e/o operativa nella provincia di Brescia, operanti nei settori:
- Industria (fino a 250 dipendenti);
- Commercio, agricoltura, turismo, servizi (fino a 40 dipendenti);
- Artigianato con qualifica regolarmente riconosciuta.
Le imprese devono inoltre essere iscritte al Registro delle Imprese, in regola con DURC e diritto camerale (ultimi 10 anni), non soggette a procedure concorsuali, e non aver già beneficiato del bando AGEF 2407 per la stessa fiera.
Quali sono i vantaggi per le imprese?
Il contributo copre il 50% delle spese sostenute (al netto IVA), fino a un massimo di 3.500 € per impresa. La spesa minima ammissibile è di 1.000 €.
È ammesso il cumulo di spese per la partecipazione a più eventi durante l’anno 2025, purché documentate e coerenti con i criteri del bando.
Quali spese e progetti sono ammissibili?
Sono ammesse le spese sostenute nel periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2025 per la partecipazione a:
- Fiere e mostre con qualifica nazionale o internazionale;
- Eventi organizzati o promossi da enti partecipati dalla CCIAA di Brescia;
- Incontri d’affari e workshop con valenza nazionale/internazionale.
Spese ammissibili: affitto spazio espositivo, iscrizione, allestimento, allacciamenti. Sono escluse: commesse interne, personale, autofatture.
Sono previste premialità?
Sì. Le imprese possono beneficiare di premialità aggiuntive:
- Rating di legalità:
- 1 stella: +150 €
- 2 stelle: +300 €
- 3 stelle: +500 €
- Certificazione di parità di genere UNI/PdR 125:2022: +250 €
Quando e come si presenta la domanda?
Le domande si presentano esclusivamente online tramite restart.infocamere.it dal 26 al 29 gennaio 2026 (ore 9:00 – 16:00).
È necessaria la firma digitale del titolare o legale rappresentante e l’allegazione della documentazione completa:
- Modulo principale firmato digitalmente (.p7m);
- Fatture quietanzate con prove di pagamento;
- Attestazioni della qualifica della fiera o dell’incontro;
- Eventuali certificazioni per premialità.
Come avviene l’erogazione del contributo?
L’istruttoria avviene secondo l’ordine cronologico di presentazione online. I contributi saranno erogati al netto della ritenuta d’acconto del 4% (salvo esonero documentato). L’importo massimo cumulabile da un’impresa nei bandi camerali 2025 è pari a 20.000 €.
Conclusione
Il bando AGEF 2507 rappresenta un’opportunità concreta per promuovere la presenza delle imprese bresciane in manifestazioni di rilievo nazionale, sostenendole nell’espansione commerciale al di fuori del contesto regionale lombardo.

Entità del contributo
Contributo a fondo perduto fino a 3.500€Tipo di Agevolazione
Apertura
Chiusura
Dimensione Impresa
Regione
Provincia
Settore