Skip to main content
AGEF 2510 - Alternanza scuola lavoro | CCIAA Brescia

AGEF 2510: Alternanza Scuola Lavoro


La Camera di Commercio di Brescia mette a disposizione un fondo di 400.000 € per sostenere le micro, piccole e medie imprese del territorio che ospitano studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro. L’obiettivo è incentivare il collegamento tra il sistema educativo e il mondo imprenditoriale, promuovendo l'iscrizione delle imprese al Registro nazionale per l’alternanza.


Chi può beneficiare dell’incentivo?

Possono accedere al contributo le imprese bresciane che:

  • sono iscritte al Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro al momento della domanda;
  • rientrano nella definizione europea di micro, piccole e medie imprese;
  • hanno sede legale e/o operativa nella provincia di Brescia;
  • sono in regola con DURC, diritto camerale (ultimi 10 anni) e normativa antimafia;
  • non si trovano in stato di liquidazione, fallimento o sottoposte a procedure concorsuali.

Sono ammessi anche i soggetti che hanno già beneficiato dei bandi AGEF 2410 e 2411 nel 2024, purché per percorsi diversi da quelli già finanziati.


Quali sono i vantaggi previsti?

L’agevolazione consiste in un rimborso a fondo perduto, così modulato:

  • 1.000 € per 1-3 percorsi individuali attivati;
  • 1.300 € per 4-6 percorsi individuali;
  • 1.600 € per 7 o più percorsi individuali;
  • +400 € se almeno uno studente inserito è disabile (Legge 104/92).

Il contributo non è cumulabile con altri aiuti pubblici sulle stesse spese, salvo benefici fiscali non configurati come aiuti di Stato.


Quali attività e spese sono ammissibili?

Sono finanziabili esclusivamente le attività di accoglienza di studenti della scuola secondaria di secondo grado o dei centri di formazione professionale, svolte nel periodo dal 1 gennaio al 31 dicembre 2025, sulla base di apposite convenzioni tra scuola e impresa.

Il contributo viene concesso solo per percorsi effettivamente svolti, completati e documentati.


Sono previste premialità?

Sì, il bando prevede risorse riservate (3% del fondo) per imprese in possesso di:

  • Rating di legalità: +150 € (1 stella), +300 € (2 stelle), +500 € (3 stelle);
  • Certificazione di parità di genere (UNI/PdR 125:2022): +250 €.

Come e quando presentare la domanda?

Le domande devono essere inviate esclusivamente online, con firma digitale, tramite la piattaforma restart.infocamere.it.

  • Apertura: lunedì 16 febbraio 2026 – ore 9:00
  • Chiusura: giovedì 19 febbraio 2026 – ore 16:00

La documentazione richiesta include: modulo principale, convenzioni con istituti scolastici/CFP, rendicontazione dei percorsi, progetto formativo, iscrizione al Registro alternanza e dichiarazione "de minimis".


Come avviene l’erogazione del contributo?

L’erogazione avviene al netto della ritenuta d’acconto del 4% e viene disposta entro 24 mesi dalla chiusura del bando, previa istruttoria e verifica della documentazione. Le domande sono valutate in ordine cronologico, fino ad esaurimento fondi.


Ci saranno controlli?

Sì. La Camera di Commercio si riserva di effettuare controlli, anche a campione, per verificare la veridicità delle dichiarazioni e la regolarità dei percorsi dichiarati. In caso di irregolarità non sanate, il contributo non verrà erogato.


Esiste un limite annuo ai contributi?

Il limite massimo annuo di contributi camerali erogabili per ogni impresa bresciana nel 2025 è pari a 20.000 €.


Conclusione

Il bando AGEF 2510 rappresenta un’occasione importante per le imprese bresciane di contribuire alla formazione dei giovani, ospitando studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro e beneficiando di un sostegno economico concreto.

AGEF 2510 - Alternanza scuola lavoro | CCIAA Brescia

Entità del contributo

Rimborso spese a fondo perduto fino a €1600

Tipo di Agevolazione

Contributo a fondo perduto

Stato

In Attesa

Apertura

16 febbraio 2026 ore 9:00

Chiusura

19 febbraio 2026 ore 16:00

Dimensione Impresa

Media Impresa
Piccola Impresa
Micro Impresa

Regione

Lombardia

Provincia

Brescia

Settore

Agricoltura
Artigianato
Associazioni
Commercio
Industria
Servizi
Turismo


Mettici

Alla prova

info@premierconsulting.it - 030 7284174

Raccontaci gli obiettivi della tua impresa, ti proporremo soluzioni su misura per le tue necessità!

Leggi la Privacy QUI
CAPTCHA
Rispondi a questa domanda per dimostrare che non sei un robot