Bando SI 4.0 2025
Il bando SI4.0 2025 ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di soluzioni digitali e sostenibili nelle micro, piccole e medie imprese lombarde. L’iniziativa sostiene l’adozione di tecnologie 4.0 e la collaborazione tra imprese e fornitori qualificati, favorendo l’innovazione, l’efficienza produttiva e la transizione digitale/ecologica.
Chi può beneficiare dell’incentivo?
Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) che:
- hanno sede operativa attiva in Lombardia;
- sono iscritte e attive al Registro delle Imprese;
- sono in regola con DURC e diritto camerale;
- non hanno ottenuto contributi dal bando SI4.0 del 2024;
- non hanno in corso forniture con la Camera di Commercio di riferimento.
Ogni impresa può presentare una sola domanda. Non è ammessa la partecipazione in forma aggregata.
Quali sono i vantaggi previsti?
Il contributo è concesso in forma di agevolazione a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 30.000 €. L’investimento minimo richiesto è di 25.000 € (al netto dell’IVA).
Il contributo è erogato a saldo, previa rendicontazione finale e applicazione di una ritenuta del 4%. Il regime di aiuto è “de minimis” (Regolamento UE n. 2831/2023).
Quali interventi e spese sono ammissibili?
Sono finanziabili progetti immediatamente cantierabili che prevedano lo sviluppo e l’adozione di tecnologie digitali 4.0, tra cui:
- intelligenza artificiale, blockchain, cybersecurity;
- cloud computing, big data, Internet of Things (IoT);
- robotica, realtà aumentata/virtuale, digital twin;
- sistemi ERP, CRM, MES, manifattura additiva.
Le spese ammissibili includono:
- Consulenze specialistiche da fornitori qualificati;
- Formazione 4.0 (min. 20 ore, con rilascio attestato);
- Acquisto di hardware e software;
- Ingegnerizzazione di prodotti e soluzioni digitali;
- Tutela della proprietà intellettuale (marchi, brevetti);
- Personale interno dedicato al progetto (riconosciuto forfettariamente fino al 30% delle spese ammissibili).
Spese escluse: beni usati, leasing, smartphone, consulenze fiscali/legali ordinarie, formazione obbligatoria, spese inferiori a 300 €, autofatture e costi per attività avviate prima della domanda.
Come e quando presentare la domanda?
Le domande devono essere trasmesse esclusivamente online tramite la piattaforma Webtelemaco di Infocamere (webtelemaco.infocamere.it), firmate digitalmente.
- Apertura: giovedì 3 luglio 2025 – ore 10:00
- Chiusura: venerdì 1° agosto 2025 – ore 12:00
Alla domanda deve essere allegata tutta la documentazione obbligatoria. La valutazione avverrà con procedura a graduatoria.
Conclusione
Il Bando SI4.0 2025 è una concreta opportunità per le imprese lombarde che intendono investire in tecnologie digitali e processi innovativi. Grazie a un contributo mirato, è possibile accelerare la trasformazione digitale e sostenibile, rafforzando la competitività aziendale sul mercato.

Entità del contributo
Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibiliTipo di Agevolazione
Apertura
Chiusura
Dimensione Impresa
Regione
Settore