Premier consulting | Beni strumentali – Nuova Sabatini
Beni strumentali – Nuova Sabatini
810
post-template-default,single,single-post,postid-810,single-format-standard,bridge-core-2.5.9,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-24.4,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-269
 

Beni strumentali – Nuova Sabatini

Beni strumentali – Nuova Sabatini

La misura Beni strumentali (“Nuova Sabatini”) è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese.

La misura sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.

 

 Agevolazione

L’agevolazione consiste nella concessione da parte di banche e intermediari finanziari di finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese per sostenere gli investimenti previsti dalla misura.

Il finanziamento deve essere:

  • di durata non superiore a 5 anni;
  • di importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro;
  • interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili.

Il contributo del Ministero dello sviluppo economico è un contributo il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo pari al:

  • 2,75% per gli investimenti ordinari;
  • 3,575% per gli investimenti in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti (investimenti in tecnologie cd. “industria 4.0”).

 

 Beneficiari

Possono beneficiare dell’agevolazione le micro, piccole e medie imprese (PMI) che alla data di presentazione della domanda:

    • sono regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese o nel Registro delle imprese di pesca;
    • non si trovano in condizioni tali da risultare imprese in difficoltà;
    • hanno sede in uno Stato Membro purché provvedano all’apertura di una sede operativa in Italia entro il termine previsto per l’ultimazione dell’investimento.

 

  Spese ammissibili

Sono ammissibili al contributo finanziamenti compresi tra i 20.000 € e i 4.000.000 di euro che abbiano per oggetto:

– Macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e attrezzature nuove di fabbrica ad uso produttivo;
Hardware, software e tecnologie digitali.

 

 Note e tempi di presentazione della domanda

Gli investimenti devono essere avviati (firma contratto con il fornitore) dopo la presentazione della domanda e conclusi entro 12 mesi dalla data di stipula del finanziamento.

Per le domande presentate dal 01/01/2021 l’erogazione del contributo avviene in un’unica soluzione.

 

Per maggiori informazioni consulta la scheda tecnica: Scheda tecnica Nuova Sabatini