Skip to main content
BANDO ISI INAIL 2024

Isi Inail 2024


Il bando Isi Inail 2024 mira a incentivare le imprese nell'adozione di interventi per migliorare la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, riducendo i rischi e prevenendo infortuni o malattie professionali. Per questo motivo sono stati stanziati 600 milioni di euro da ripartire secondo i vari assi di intervento.


Chi Può Beneficiare dell’Incentivo?

Possono beneficiare dei contributi le imprese di qualsiasi dimensione, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura; e gli enti del terzo settore (limitatamente all’Asse 1.1, tipologia di intervento D per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di persone).


Quali Sono i Vantaggi dell’Incentivo?

Il bando Isi Inail 2024 mette a disposizione un contributo a fondo perduto fino al 65% delle spese ammissibili per la realizzazione del progetto (Assi 1.1, 2,3 e 4).

In alcuni casi il contributo è aumentato fino al 80% delle spese ammissibili (Asse 1.2 e 5.2).

L’ammontare del finanziamento va da un minimo di 5.000 euro e un massimo di 130.000 euro; non è previsto invece un limite minimo per le imprese con meno di 50 dipendenti che fanno richiesta di un finanziamento per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (Asse 1.2).


Quali Sono i Progetti Finanziabili?

Sono finanziabili i progetti che rientrano in uno dei seguenti assi:

  • Asse 1: Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici e per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
  • Asse 2: Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici: caduta dall’alto, rischio da lavorazioni in ambienti confinati e rischio derivante da macchine obsolete.
  • Asse 3: Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.
  • Asse 4: Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività.
  • Asse 5: Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.

Come Presentare la Domanda?

La domanda potrà essere presentata telematicamente a partire dal 14 aprile 2025 fino al 30 maggio 2025. Il click day invece sarà il 19 giugno 2025.


Conclusione

Questo incentivo rappresenta un’importante opportunità per tutte le imprese italiane, che hanno a cuore i propri lavoratori e vogliono migliorare e rendere sicuro il proprio ambiente lavorativo.

BANDO ISI INAIL 2024

Entità del contributo

Contributo a fondo perduto fino al 65% delle spese ammissibili

Tipo di Agevolazione

Contributo a fondo perduto

Stato

Chiuso

Apertura

19 giugno 2025 ore 11.00

Chiusura

19 giugno 2025

Dimensione Impresa

Grande Impresa
Media Impresa
Piccola Impresa
Micro Impresa
Start Up

Regione

Tutta Italia

Settore

Agricoltura
Artigianato
Commercio
Industria
Servizi


Mettici

Alla prova

info@premierconsulting.it - 030 7284174

Raccontaci gli obiettivi della tua impresa, ti proporremo soluzioni su misura per le tue necessità!

Leggi la Privacy QUI
CAPTCHA
Rispondi a questa domanda per dimostrare che non sei un robot