Skip to main content

Ministero del Turismo: Avviso pubblico impianti di risalita 2024



Il Ministero del Turismo con il presente avviso intende sostenere interventi finalizzati alla promozione dell’attrattività turistica e all’incentivazione dei flussi turistici nei luoghi montani, attraverso la realizzazione di interventi di ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione degli impianti di risalita a fune e di innevamento artificiale.


Chi Può Beneficiare dell’Incentivo?

Possono beneficiare dell’incentivo le imprese e le loro aggregazioni impegnate, anche in via non prevalente, nello svolgimento di attività di impresa riferita ai seguenti codici ATECO 49.39.01, (gestione di funicolari, ski-lift e seggiovie non urbani) 93.11.30 (gestione di impianti sportivi polivalenti) e 93.11.90 (gestione di altri impianti sportivi n.c.a.).


Quali Sono i Vantaggi dell’Incentivo?

L’ agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto minimo di 300.000 euro e massimo di 10 milioni di euro.

Il contributo varia a seconda del tipo di intervento e della dimensione d’impresa. In ogni caso, l’importo dell’aiuto non può superare la differenza tra i costi di investimento e il risultato operativo dell’investimento, dedotto dai costi ammissibili ex-ante e verificato ex-post-


Quali Sono i Progetti Finanziabili?

    Sono agevolabili gli interventi di realizzazione, ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione di:
  • sistemi che consentano l’innevamento e l’efficientamento delle piste
  • impianti di risalita a fune

è ammissibile anche la dismissione degli impianti non utilizzati o obsoleti, la realizzazione di progettualità innovative in ambito snow-farming, nonché l’ottenimento di eventuali autorizzazioni paesaggistiche funzionali alla realizzazione degli interventi finanziabili.

Pertanto, le spese ammissibili comprendono investimenti materiali e immateriali, costi di investimenti supplementari per innalzare il livello di tutela dell’ambiente e di efficienza energetica.


Come Presentare la Domanda?

La domande di contributo devono essere inviate dal 24 giugno 2024 al 27 settembre 2024.


Conclusione

La partecipazione a questo bando rappresenta un’opportunità imperdibile per le aziende del settore turistico montano. Oltre a ricevere un contributo a fondo perduto significativo, le imprese possono beneficiare di finanziamenti per migliorare l’attrattività, quindi i flussi turistici e favorire lo sviluppo economico locale. Pertanto, è un’occasione per le imprese di innovare e migliorare le strutture, nonché di accrescere la competitività della propria offerta turistica.

Tipo di Agevolazione

Contributo a fondo perduto

Stato

Chiuso

Dimensione Impresa

Grande Impresa
Media Impresa
Piccola Impresa

Regione

Tutta Italia

Settore

Servizi
Turismo


Mettici

Alla prova

info@premierconsulting.it - 030 7284174

Raccontaci gli obiettivi della tua impresa, ti proporremo soluzioni su misura per le tue necessità!

Leggi la Privacy QUI
CAPTCHA
Rispondi a questa domanda per dimostrare che non sei un robot