Premier consulting | Patent Box
Patent Box
818
post-template-default,single,single-post,postid-818,single-format-standard,bridge-core-2.5.9,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-24.4,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-269
 

Patent Box

Patent Box

Patent Box è un regime opzionale di tassazione per i redditi d’impresa derivanti dall’utilizzo di software protetto da copyright, di brevetti industriali, di disegni e modelli, nonché di processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili.

 

 Agevolazione

L’agevolazione consiste in una parziale esenzione su IRES, IRPEF e IRAP sui redditi da uso diretto o in concessione a terzi su beni immateriali.

La percentuale di esenzione varia a seconda dell’anno di riferimento:

  • 30% del reddito agevolabile nel 2015
  • 40% del reddito agevolabile nel 2016
  • 50% del reddito agevolabile nel 2017

 

 Beneficiari

I beneficiari del Patent Box sono tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa, a prescindere dalla forma giuridica, dalle dimensioni e dal regime contabile.

 Spese ammissibili

  • Software protetto da copyright;
  • Brevetti industriali inclusi quelli per invenzioni per modello di utilità, per varietà vegetali, topografiche e di prodotti a semiconduttori;
  • Disegni e modelli giuridicamente tutelabili;
  • Know-how giuridicamente tutelabile, compreso quello commerciale o scientifico, considerato come informazione segreta.

 Note e tempi di presentazione della domanda

Sono escluse dalla formazione del reddito anche le plusvalenze derivanti dalla cessione dei beni stessi, a condizione che almeno il 90% del corrispettivo derivante dalla loro cessione sia reinvestito, prima della chiusura del secondo periodo d’imposta successivo a quello nel quale si è verificata la cessione, nella manutenzione o nello sviluppo di altri beni immateriali.