Skip to main content
Strutture ricettive storiche e di qualità 2025 | Regione Lombardia

Strutture ricettive storiche e di qualità 2025


Regione Lombardia promuove questo bando per sostenere gli investimenti delle strutture ricettive storiche e di qualità riconosciute a livello regionale. L’obiettivo è valorizzare l’accoglienza turistica lombarda, promuovendo la conservazione e l’adattamento di edifici di pregio architettonico, incentivando l’acquisto di arredi e dotazioni funzionali in grado di preservare l’identità storica delle strutture.


Chi può beneficiare dell’incentivo?

Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) che:

  • gestiscono in forma imprenditoriale strutture ricettive riconosciute come storiche e di qualità da Regione Lombardia ai sensi dell’art. 18 della l.r. 27/2015;
  • possiedono una sede operativa attiva in Lombardia;
  • sono iscritte e attive nel Registro delle Imprese;
  • sono in regola con gli obblighi contributivi e normativi;
  • non si trovano in stato di difficoltà o soggette a procedimenti concorsuali.

Quali sono i vantaggi previsti?

Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili.

  • Contributo massimo: 50.000 €
  • Investimento minimo: 10.000 €

Il contributo è concesso in regime “de minimis” e sarà erogato a saldo, previa rendicontazione delle spese sostenute.


Quali spese e attività sono ammissibili?

Sono ammissibili spese direttamente collegate all’attività ricettiva e coerenti con il carattere storico della struttura, tra cui:

  • acquisto di arredi, complementi e attrezzature funzionali all’attività turistica;
  • interventi e forniture nel rispetto dei vincoli architettonici, storici e paesaggistici;
  • spese tecniche fino a un massimo del 10% dell’investimento complessivo.

Sono ammesse solo spese sostenute dopo la presentazione della domanda e completate entro i termini previsti dall’agevolazione.


Quando e come si presenta la domanda?

Le domande devono essere presentate esclusivamente in via telematica tramite la piattaforma Bandi Online.

  • Apertura: ore 15:00 del 1° ottobre 2025
  • Chiusura: ore 15:00 del 18 dicembre 2025

Alla domanda va allegata la documentazione attestante il riconoscimento regionale della struttura, la descrizione dettagliata del progetto e i preventivi di spesa.


Come avviene l’erogazione del contributo?

Il contributo sarà erogato a saldo, previa rendicontazione completa delle spese ammissibili. Sarà possibile richiedere un’anticipazione del 40% se prevista nel bando attuativo. I progetti dovranno essere completati entro il termine che sarà specificato nella comunicazione di concessione.


Ci saranno controlli?

Sì. Regione Lombardia si riserva la facoltà di effettuare controlli documentali e ispettivi sui progetti realizzati, anche a campione. In caso di irregolarità, il contributo potrà essere revocato.


Conclusione

Il bando rappresenta un’opportunità concreta per le strutture ricettive storiche lombarde di rafforzare la propria qualità e identità, preservando al contempo l’unicità del patrimonio turistico e architettonico regionale.

Strutture ricettive storiche e di qualità 2025 | Regione Lombardia

Entità del contributo

Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammesse

Tipo di Agevolazione

Contributo a fondo perduto

Stato

In Attesa

Apertura

1 ottobre 2025 ore 15:00

Chiusura

18 dicembre 2025 ore 15:00

Dimensione Impresa

Media Impresa
Piccola Impresa
Micro Impresa

Regione

Lombardia

Settore

Turismo


Mettici

Alla prova

info@premierconsulting.it - 030 7284174

Raccontaci gli obiettivi della tua impresa, ti proporremo soluzioni su misura per le tue necessità!

Leggi la Privacy QUI
CAPTCHA
Rispondi a questa domanda per dimostrare che non sei un robot