Transizione Digitale 2025
Con una dotazione finanziaria di 25 milioni di euro, la Regione Emilia-Romagna intende rafforzare la digitalizzazione all'interno delle filiere economiche regionali.
Chi Può Beneficiare dell’Incentivo?
Il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese (MPMI) appartenenti a qualsiasi settore economico, purché attive e registrate nel territorio dell'Emilia-Romagna.
Quali Sono i Vantaggi dell’Incentivo?
Le imprese possono ottenere un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 90.000 euro, pari al 40% dell'investimento. L’investimento minimo ammissibile è di 20.000 euro.
Il bando rientra nel regime "de minimis" e non è cumulabile con altri aiuti di Stato per le stesse spese.
Quali Sono i Progetti Finanziabili?
Sono finanziabili interventi per:
- Digitalizzazione di base (livelli 1 e 2 della scala Acatech) per l'automatizzazione di funzioni aziendali.
- Digitalizzazione avanzata (livelli 3-6 della scala Acatech) con l'adozione di tecnologie come IoT, Big Data, robotica, cloud computing, realtà aumentata, cybersecurity e stampa 3D.
Spese ammissibili
- Acquisto di impianti, macchinari, hardware e beni strumentali, anche usati o in leasing/noleggio.
- Licenze software e servizi di cloud computing.
- Piccoli interventi edili collegati al progetto (massimo 5.000 euro).
- Sviluppo e personalizzazione di software, applicazioni e siti web.
- Consulenze specialistiche strategiche (massimo 30% della somma delle spese ammissibili).
- Spese generali per la realizzazione del progetto (riconosciute al 5% del totale delle altre spese).
Le spese devono essere effettuate tra il 16 aprile 2025 e il 31 marzo 2026.
Come Presentare la Domanda?
Le domande devono essere presentate tramite click day il 15 aprile 2025 alle ore 10:00. Il finanziamento sarà assegnato in ordine cronologico fino a esaurimento fondi.
Conclusioni
Il bando mira a incentivare l'adozione di soluzioni tecnologiche avanzate per migliorare la flessibilità, l’efficienza e la sicurezza dei processi produttivi e organizzativi delle imprese della regione Emilia-Romagna.

Entità del contributo
Contributo a fondo perduto fino al 40%Tipo di Agevolazione
Apertura
Dimensione Impresa
Regione
Settore