Transizione digitale o ecologica - SIMEST
Il bando mira a sostenere le imprese italiane nella doppia transizione digitale ed ecologica, con l'obiettivo di rafforzare la competitività sui mercati internazionali, migliorare la sostenibilità ambientale e la solidità patrimoniale attraverso investimenti innovativi e strutturati, anche sul territorio nazionale.
Chi può beneficiare dell’incentivo?
Possono accedere al bando le imprese italiane che soddisfano almeno una delle seguenti condizioni:
- Fatturato estero ≥ 10% nell’ultimo anno e almeno 2 bilanci depositati;
- Fatturato estero ≥ 3% e almeno il 10% del fatturato verso imprese esportatrici con export ≥ 3%;
- Imprese energivore o in percorso di efficientamento energetico, con fatturato estero ≥ 3%.
Quali sono i vantaggi previsti?
- Importo minimo: €10.000
- Importo massimo:
- €500.000 per micro imprese
- €2.500.000 per PMI e PMI innovative
- €5.000.000 per le altre imprese
- Importo massimo finanziabile: fino al 35% del fatturato medio degli ultimi due esercizi
- Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di preammortamento
La quota a fondo perduto può arrivare fino al:
- 10% (max €100.000) in presenza di specifici requisiti;
- 20% (max €200.000) per imprese energivore o in transizione energetica.
Le garanzie richieste dipendono dal rating dell’impresa.
Quali spese sono ammissibili?
Spese per Transizione Digitale
- Integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
- Modelli organizzativi e gestionali in ottica digitale;
- Investimenti in attrezzature tecnologiche, software, contenuti digitali;
- Consulenze digitali (es. digital manager);
- Disaster recovery, business continuity e blockchain per notarizzazione dei processi;
- Formazione e investimenti legati all’Industria 4.0 (cybersecurity, big data...).
Spese per Transizione Ecologica
- Investimenti per la sostenibilità ambientale e sociale (es. fotovoltaico, efficientamento);
- Ottenimento e mantenimento di certificazioni ambientali connesse agli investimenti.
Spese per rafforzamento patrimoniale
Incluse spese per finanziamenti, aumento capitale sociale e finanziamenti a controllate.
Tetto percentuale aumentabile fino a:
- 70% per imprese con aumento costi energetici ≥ 100% (con asseverazione) e export ≥ 20%;
- 80% per imprese con interessi nei Balcani Occidentali;
- 90% per imprese nei territori alluvionati o energivore/in transizione energetica.
Altre spese ammissibili
- Consulenze per verifiche di conformità alla normativa ambientale;
- Consulenze per la presentazione e gestione della domanda SIMEST (fino al 5% dell’importo deliberato).
Conclusione
Il bando Transizione Digitale ed Ecologica rappresenta un’opportunità strategica per le imprese che intendono rafforzare la propria presenza competitiva sui mercati internazionali, puntando sull’innovazione, sulla sostenibilità ambientale e sul miglioramento patrimoniale. Un mix di investimenti per un futuro più solido e responsabile.

Entità del contributo
Contributo a fondo perduto fino al 20%Tipo di Agevolazione
Dimensione Impresa
Regione
Tutta Italia
Settore