Skip to main content

Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2025


Il bando promosso da Unioncamere Lombardia in collaborazione con le Camere di Commercio lombarde mira a sostenere i processi di digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) attraverso l’adozione di tecnologie 4.0. L’obiettivo è incentivare la doppia transizione digitale ed ecologica, rafforzando l’innovazione e la sostenibilità del sistema produttivo lombardo in linea con il Piano Nazionale Transizione 4.0/5.0.


Chi può beneficiare dell’incentivo?

Possono partecipare le MPMI che:

  • Hanno sede operativa attiva iscritta al Registro delle Imprese di una Camera di Commercio lombarda aderente al bando;
  • Sono in regola con il DURC e con il diritto camerale;
  • Non sono già beneficiarie del bando “Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2024”;
  • Non hanno in essere forniture con la Camera di Commercio di riferimento;
  • Non si trovano in stato di fallimento, liquidazione o altre procedure concorsuali.

Ogni impresa può presentare una sola domanda.


Quali sono i vantaggi per le imprese?

È previsto un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, nei seguenti limiti:

  • Investimento minimo: 4.000 € (al netto IVA);
  • Investimento massimo agevolabile: 20.000 €;
  • Contributo massimo erogabile: 10.000 €.

Il contributo è concesso in regime de minimis secondo il Regolamento (UE) n. 2023/2831.


Quali interventi sono finanziabili?

Il bando finanzia progetti di innovazione digitale che prevedano l’adozione di almeno una tecnologia 4.0 tra:

  • Robotica, intelligenza artificiale, blockchain;
  • Cloud computing, IoT, cybersecurity;
  • Sistemi ERP, CRM, MES;
  • Realtà aumentata o virtuale, digital twin, manifattura additiva.

Spese ammissibili:

  • Consulenze e formazione da fornitori qualificati (min. 30%, max. 70% delle spese);
  • Acquisto di attrezzature tecnologiche e software necessari al progetto.

Spese escluse: leasing, beni usati, smartphone, consulenze fiscali/legali, certificazioni obbligatorie.


Quando e come si presenta la domanda?

Le domande devono essere presentate tramite la piattaforma WebTelemaco secondo le seguenti scadenze:

  • Apertura: ore 11:00 del 6 maggio 2025
  • Chiusura: ore 12:00 del 6 giugno 2025 (salvo esaurimento anticipato fondi)

Modalità di accesso: SPID, CNS o CIE obbligatori; firma digitale necessaria.


Quali sono le scadenze e i tempi di erogazione?

Le spese devono essere sostenute e rendicontate entro il 27 febbraio 2026. Il contributo verrà erogato entro 90 giorni dalla presentazione della rendicontazione.

Entità del contributo

Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese

Tipo di Agevolazione

Contributo a fondo perduto

Stato

In Attesa

Apertura

6 maggio 2025 ore 11:00

Chiusura

6 giugno 2025 ore 12:00

Dimensione Impresa

Media Impresa
Piccola Impresa
Micro Impresa

Regione

Lombardia

Settore

Agricoltura
Artigianato
Commercio
Industria
Servizi
Turismo


Mettici

Alla prova

info@premierconsulting.it - 030 7284174

Raccontaci gli obiettivi della tua impresa, ti proporremo soluzioni su misura per le tue necessità!

Leggi la Privacy QUI
CAPTCHA
Rispondi a questa domanda per dimostrare che non sei un robot